Il quadro elettrico oggetto della presente specifica è destinato al comando e al controllo di gruppo elettrogeni automatici d’emergenza. Tale apparecchiatura deve assicurare l’erogazione dell’energia elettrica entro 5/15 secondi dalla mancanza alimentazione principale.
GENERALITA': Il quadro elettrico oggetto della presente specifica è destinato al comando e al controllo di gruppo elettrogeni automatici d’emergenza. Tale apparecchiatura deve assicurare l’erogazione dell’energia elettrica entro 5/15 secondi dalla mancanza alimentazione principale.
CARPENTERIA: in lamiera d’acciaio pressopiegata con spessore 15/10, verniciatura con polvere
Epossidica, punto di colore RAL 7032, grado di protezione IP44.
LE FUNZIONI SVOLTE DAL QUADRO SONO:
- Controllo della rete principale per mezzo di relè di tensione trifase regolabile tra l’85 e 100% della tensione principale; il controllo è effettuato anche su una sola fase.
- Avviamento automatico del gruppo con tempo d’intervento regolabile (tab.1) e con 4 tentativi minimi configurabili in fase d’ordine tramite software (tab.2)
- Abilitazione automatica del contattore di gruppo (o consensi per la commutazione) sulle utenze al raggiungimento dei parametri nominali della macchina. Tempo abilitazione (tab.2).
- Sorveglianza automatica del motore e dell’alternatore per mezzo di apposite protezioni.
- Disinserzione automatica del gruppo sulle utenze al rientro della rete principale dopo un tempo impostabile direttamente sulla scheda ( tab. 1)
- Arresto del gruppo elettrogeno immediato in caso di avaria o allarme, e ritardata impostabile trascorso il ritardo raffreddamento gruppo (tab.1).
- Predisposizione per un nuovo intervento
- Comando e protezione del dispositivo di preriscaldo del motore per facilitare il rapido avviamento e quindi l’immediata erogazione della potenza.
